3 ottobre 2025

Annual Balzan Lecture 2025 a Lugano

Piero Boitani ha parlato di "Roma Aeterna" all'Università della Svizzera italiana

Il 24 settembre 2025, Piero Boitani, Premio Balzan 2016 per letteratura comparata, ha tenuto all’Auditorio dell’USI – Università della Svizzera Italiana la Annual Balzan Lecture 2025 dal titolo Roma Aeterna.

La conferenza è stata organizzata dall’USI e dalla Fondazione Internazionale Balzan “Premio”, con il patrocinio della città di Lugano.

Roma è la «Città Eterna» per eccellenza: naturalmente, dal punto di vista letterale, non è vero. Roma ha da poco compiuto 2778 anni, soltanto 2000 più di me, e ci sono al mondo città più antiche. Ma è l’unica che possegga nel tempo una continuità straordinaria di rilevanza storica, frutto della continuità tra Impero Romano e Chiesa.
Tuttavia, Roma è aeterna anche in un altro senso: segna, nella storia, la soglia tra il presente terreno e l’eternità celeste, quella per la quale, scrive Dante, ognuno di noi è potenzialmente «senza fine cive / di quella Roma onde Cristo è romano».

Iscriviti per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla Fondazione Internazionale Premio Balzan.

Io sottoscritto dichiaro di aver letto e ben compreso l’informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in particolare riguardo ai diritti da me riconosciuti e presto il mio consenso al trattamento dei miei dati personali con le modalità e per le finalità indicate nella informativa stessa.
Fondazione Internazionale Premio Balzan