Sceglie annualmente le materie premiande e seleziona i vincitori tra le candidature che vengono richieste alle più importanti istituzioni culturali internazionali.
Presidente
Professoressa di Diritto costituzionale, Università Bocconi, Milano; Presidente emerita della Corte costituzionale; già Ministra della giustizia
Vicepresidente
Professore ordinario di Biologia teorica al Politecnico di Zurigo; Direttore del Collegium Helveticum, Zurigo; membro della European Molecular Biology Organization (EMBO) e membro onorario internazionale della US Academy of Arts and Sciences
Vicepresidente
Professore emerito di Filologia romanza all’Università di Salisburgo
Professoressa di memoria, storia e giustizia di transizione, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Amsterdam, una cattedra istituita in collaborazione con l’Istituto per lo studio della guerra, dell’olocausto e dei genocidi (NIOD) e la Reale Accademia Neerlandese di Scienze e Lettere, Amsterdam
Professoressa di fisiologia all’Università di Oxford; Fellow del Trinity College di Oxford, della Royal Society di Londra e della Accademia delle Scienze Mediche di Londra
Distinguished Utrecht University Professor; già Presidente della Academia Europæa; già Presidente della European Association for Cooperation in Science & Technology (COST); già Vicepresidente del Consiglio europeo della ricerca (ERC); membro della Accademia reale neerlandese delle Arti e delle Scienze e della Accademia tedesca delle Scienze Ingegneristiche (acatech); membro straniero della Accademia norvegese di Scienze e Lettere, della Accademia reale danese di Scienze e Lettere, della Accademia delle Scienze di Heidelberg, della Accademia bavarese delle Scienze, della Accademia reale delle Scienze e delle Arti di Barcellona, e membro onorario della Accademia ungherese delle Scienze
Professore ordinario presso il Dipartimento di Fisica alla Sapienza Università di Roma; Principal Investigator italiano dell’esperimento internazionale su pallone stratosferico antartico BOOMERanG; socio della Accademia Nazionale dei Lincei e della Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, Roma
Già Vicepresidente della Novo Nordisk, Danimarca; già Presidente del Consiglio consultivo internazionale dell’Istituto fiammingo di biotecnologia (VIB) di Gand; già Presidente della European Federation of Biotechnology; già Professore aggiunto all’Università di Aahrus; membro della Accademia danese di Scienze tecniche
Professoressa emerita di Etnomusicologia, Universidade NOVA de Lisboa; già Presidente del Consiglio internazionale di musica tradizionale e già Vicepresidente della Society of Ethnomusicology; fondatrice e Presidente emerita dell’Instituto de Etnomusicologia – Centro de Estudos em Música e Dança della Universidade NOVA de Lisboa, International Honorary Member della American Academy for Arts and Sciences
Directeur de recherche émérite de classe exceptionnelle in sociologia al Centro Nazionale della Ricerca Scientifica (CNRS), Parigi; membro del Centro di Ricerca sulle Arti e il Linguaggio (CRAL) della École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS), Parigi
Professore emerito di Fisica della materia presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma; Presidente emerito del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR); già Presidente dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM), Torino; cofondatore, fellow e già Direttore del Laboratorio Europeo di Spettroscopia Nonlineare (LENS), Firenze; socio della Accademia Nazionale dei Lincei e membro della Academia Europæa
Professore emerito di Patologia alla Humanitas University, Milano; Direttore Scientifico, Istituto Clinico Humanitas; Cattedra di Inflammation and Therapeutic Innovation, William Harvey Research Institute, Queen Mary University, Londra; socio della Accademia Nazionale dei Lincei, membro della Academia Europæa e della US Academy of Sciences
Professoressa di società e internet, Oxford Internet Institute, Università di Oxford; già Direttore dell’Oxford Internet Institute; Direttore in politiche pubbliche, Alan Turing Institute for Data Science and AI; Professorial Fellow del Mansfield College, Università di Oxford; Fellow della British Academy
Professore emerito di Filologia classica / Greco all’Università di Zurigo; già Presidente del ZAZH – Zentrum Altertumswissenschaften Zürich, UZH; già Direttore dell’Istituto Svizzero di Roma
Professoressa ordinaria e cattedra di Nanotecnologia dell’Università di Uppsala; membro della Accademia reale svedese di Scienze, della Accademia reale svedese di Scienze ingegneristiche, della Accademia norvegese di Scienze tecnologiche e della Accademia norvegese di Scienze e Lettere
Direttrice dell’Istituto per la prevenzione dell’asma e delle allergie, responsabile del Centro per l’ambiente e la salute dell’Helmholtz Zentrum München; membro della Deutsche Akademie der Naturforscher Leopoldina, della Academia Europæa, della European Respiratory Society (ERS) e della European Academy of Allergy and Clinical Immunology (EAACI)
Direttore presso la Bibliotheca Hertziana – Istituto Max Planck per la storia dell’arte di Roma; Professore di Storia dell’arte moderna presso l’Istituto di storia dell’arte dell’Università di Zurigo