14 novembre 2025

Consegnati a Berna i Premi Balzan 2025

Per ciascun Premio la Fondazione Balzan ha assegnato 750.000 franchi svizzeri (circa 800.000 euro). Metà della somma deve essere destinata dagli stessi Premiati a progetti di ricerca condotti da giovani studiosi.

Oggi, al Palazzo federale di Berna, alla presenza della Presidente del Consiglio nazionale della Confederazione svizzera Maja Riniker, i Premi Balzan 2025 sono stati consegnati a:
■ Carl H. June per Terapia genica o con cellule geneticamente modificate
■ Rosalind E. Krauss per Storia dell’arte contemporanea
■ Josiah Ober per Scienze dell’antichità: democrazia ateniese rivisitata
■ Christophe Salomon per Atomi e misura ultraprecisa del tempo.
La cerimonia è stata introdotta dalle Presidenti della Fondazione Balzan “Fondo”, Gisèle Girgis-Musy, e della Fondazione Balzan “Premio”, Maria Cristina Messa. Secondo il rito cerimoniale, ogni Premiato, presentato da Marta Cartabia, Presidente del Comitato Generale Premi, ha pronunciato un discorso di accettazione e ringraziamento.

La cerimonia è stata preceduta, giovedì 13 novembre, dal Forum Interdisciplinare dei Premiati Balzan 2025, organizzato dalla Fondazione Balzan insieme alle Accademie svizzere delle scienze; un’occasione di confronto pubblico sulle materie premiate quest’anno.

Iscriviti per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla Fondazione Internazionale Premio Balzan.

Io sottoscritto dichiaro di aver letto e ben compreso l’informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 in particolare riguardo ai diritti da me riconosciuti e presto il mio consenso al trattamento dei miei dati personali con le modalità e per le finalità indicate nella informativa stessa.
Fondazione Internazionale Premio Balzan