Per i suoi studi innovativi sulla spiritualità medievale nella cristianità occidentale e il suo radicamento nel mondo quotidiano del Medioevo, per le sue ricerche sulla concezione medievale della santità e sulla sacralizzazione dello spazio e del tempo, per i suoi contributi alla ricerca sulla religiosità monastica e femminile, per la sua profonda conoscenza e la sua magistrale presentazione della vita, dell’opera e dell’influenza di San Francesco di Assisi.
DAI SANTI AI SANTUARI: LO SPAZIO E IL SACRO NELL’OCCIDENTE CRISTIANO Milano, 12 settembre 2016
Lectio Magistralis In occasione dell’annuncio dei Premi Balzan 2016