Sceglie annualmente le materie premiande e seleziona i vincitori tra le candidature che vengono richieste alle più importanti istituzioni culturali internazionali.
Presidente
Professore emerito di Fisica teorica all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; socio nazionale della Accademia Nazionale dei Lincei; Fellow della American Physical Society
Vicepresidente
Direttore di ricerca emerito del Centro Nazionale della Ricerca Scientifica (CNRS) presso l’Istituto di Biologia molecolare e cellulare a Strasburgo; Professore all’Università di Strasburgo; membro della Académie française e già Presidente della Académie des sciences, Institut de France, Parigi; Premio Nobel 2011 per la fisiologia o la medicina
Vicepresidente
Professore emerito di Filologia romanza all’Università di Salisburgo
Royal Society GlaxoSmithKline Research Professor presso il Laboratorio di Fisiologia dell’Università di Oxford; Fellow del Trinity College, Oxford, e della Royal Society, Londra
Presidente emerita della Corte costituzionale; Professoressa di Diritto costituzionale, Università Bocconi, Milano (in aspettativa); Ministra della giustizia
Distinguished Utrecht University Professor; già Presidente della Academia Europæa; già Presidente della European Association for Cooperation in Science & Technology (COST); già Vicepresidente del Consiglio europeo della ricerca (ERC); membro della Accademia reale neerlandese delle Arti e delle Scienze e della Accademia tedesca delle Scienze Ingegneristiche (acatech); membro straniero della Accademia norvegese di Scienze e Lettere, della Accademia reale danese di Scienze e Lettere, della Accademia delle Scienze di Heidelberg, della Accademia bavarese delle Scienze, e membro onorario della Accademia ungherese delle Scienze.
Professore ordinario presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma “La Sapienza”; Principal Investigator italiano dell’esperimento internazionale su pallone stratosferico antartico BOOMERanG; membro della Accademia Nazionale dei Lincei e della Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, Roma
Già Vicepresidente della Novo Nordisk, Danimarca; già Presidente del Consiglio consultivo internazionale dell’Istituto fiammingo di biotecnologia (VIB) di Gand
Professoressa emerita di Etnomusicologia, Universidade Nova de Lisboa
Professore di Biologia delle popolazioni all’Università di Oxford, Direttore della Oxford Martin School e Fellow del Balliol College; Fellow della Royal Society, Londra
Direttrice di ricerca “de classe exceptionnelle” in sociologia al Centro Nazionale della Ricerca Scientifica (CNRS), Parigi; membro del Centro di Ricerca sulle Arti e il Linguaggio (CRAL) della École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS), Parigi
Direttore dell’Istituto storico germanico di Parigi; Cattedra di Storia moderna all’Università di Heidelberg; membro della Accademia delle scienze di Heidelberg, Germania
Fellow e Professore di Filosofia, New College, Oxford
Professoressa emerita di Storia politica e culturale del XX secolo, Università di Utrecht; già Direttrice del Reale Istituto Neerlandese di Roma; già Direttrice dell’Istituto per lo studio della guerra, dell’olocausto e dei genocidi (NIOD), Reale Accademia Neerlandese di Scienze e Lettere, Amsterdam
Professoressa di Nanotecnologia, capo della divisione nanotecnologie e materiali funzionali, e Presidente di Upptech, laboratorio Ångström, università di Uppsala; membro delle accademie reali svedesi di scienze e di scienze ingegneristiche e delle accademie norvegesi di scienze tecnologiche e di scienze e lettere
Professore onorario di Medicina dell’Università di Ginevra; già Presidente delle Accademie svizzere delle scienze