I premi hanno un valore di 750.000 franchi svizzeri (circa 680.000 euro)
per ciascuna delle quattro materie. Metà da destinare dai premiati a progetti di ricerca.
>> VIDEO della cerimonia (youtube)
Oggi, al Palazzo federale di Berna, la Presidente della Consiglio Nazionale della Confederazione svizzera Marina Carobbio ha consegnato i Premi Balzan 2019 a:
- Jacques Aumont (Francia) per la Filmologia,
- Michael Cook (Regno Unito) per gli Studi sull'Islam,
- Luigi Ambrosio (Italia) per la Teoria delle equazioni differenziali alle derivate parziali,
- il Gruppo di ricerca formato da Erika von Mutius, Klaus F. Rabe, Werner Seeger e Tobias Welte del Centro tedesco per la ricerca polmonare (DZL) (Germania) per la Patofisiologia della respirazione: dalla scienza di base al letto del paziente.
La cerimonia è stata introdotta dalla presidente della Fondazione Balzan “Fondo”, Gisèle Girgis-Musy, e dal presidente della Fondazione Balzan “Premio”,
Enrico Decleva. Secondo il rito cerimoniale, ogni premiato, presentato da
Luciano Maiani, Presidente del Comitato generale Premi, ha pronunciato un discorso di accettazione e ringraziamento.
La cerimonia è stata preceduta, giovedì 14, dal
Forum Interdisciplinare dei premiati Balzan, organizzato dalla Fondazione Balzan insieme alle Accademie svizzere delle scienze; un’occasione di confronto pubblico sulle materie premiate quest’anno.